martedì 6 marzo 2012

Non avevo interessi. Non riuscivo ad interessarmi a niente. Non avevo idea di come sarei riuscito a cavarmela, nella vita. Agli altri, almeno la vita piaceva. Sembravano capire qualcosa che io non capivo. Forse ero un po' indietro. Era possibile. Mi capitava spesso di sentirmi inferiore. Volevo solo andarmene. Ma non c'era nessun altro posto dove andare. Il suicidio? Gesù Cristo un'altra faticata. Avevo voglia di dormire per cinque anni di fila, ma non me lo permettevano.
 

- C. Bukowski -

lunedì 5 marzo 2012

A pensare si soffre tanto.

A pensare si soffre tanto. E ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto, il pensiero?
Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicità un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.

- Jonathan Safran Foer -

Unwound - All Souls Day

martedì 28 febbraio 2012

La tempesta e la temporanea calma

Aspettative deluse mi svuotano
e mi ritrovo con il fiato corto
a soffocare speranze
che mi schiacciano come lamiere fredde e sporche.

Le palpebre ricadono ancora una volta
sotto il peso dei colpi delle illusioni svelate.
Le mani intorpidite tremano,
lo stomaco sembra pronto a rigurgitare
un fiume di lava.

Rantolo, cerco rifugio nel riposo,
ma il mio supplizio
non ha da finire così precocemente.
Ripercorro dolci corridoi mnemonici
nel vano tentativo di portare un po' di sollievo
al mio spirito.

Mi faccio forza, respiro profondamente
il cuore rallenta
la presa dell'angoscia si fa più tenue,
ma è un attimo perché ricado subito
nella mia inquietudine.

Le lacrime sembrano edulcorate
rispetto all'amarezza che con la forza
ha preso possesso del mio centro emotivo.

Mi tormento, alzo bandiera bianca,
il tempo scorre ed il sonno
giunge infine a rapirmi.

sabato 25 febbraio 2012

I 18 principi del Dalai Lama

1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.
2) Quando perdi, non perdere la lezione.
3) Segui sempre le 3 "R": Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.
5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.
6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.
7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.
8) Trascorri un po' di tempo da solo ogni giorno.
9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.
10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.
11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.
12) Un'atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.
13) Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.
14) Condividi la tua conoscenza. E' un modo di raggiungere l'immortalità.
15) Sii gentile con la Terra.
16) Almeno una volta l'anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.
17) Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l'uno dell'altro.
18) Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

mercoledì 22 febbraio 2012

Il pensiero ci rende estranei

"Nessuna luce finale, nessuna empatia d'amore dischiude il labirinto dell'interiorità di un altro essere umano. In ultima analisi, il pensiero ci rende estranei l'un l'altro. L'amore più intenso, forse più debole dell'odio, è una negoziazione, mai conclusiva, tra solitudini."

- George Steiner -

sabato 18 febbraio 2012

"Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo."

- F. Pessoa -